Lo SPI CGIL Bologna celebra l’8 marzo, Giornata Internazionale della Donna, con una serie di eventi, incontri e iniziative in tutta la provincia. Dai reading teatrali agli spettacoli musicali, passando per la distribuzione di mimose, il programma vuole sensibilizzare sui diritti delle donne e promuovere la parità di genere.

Ecco tutte le iniziative, suddivise per comune.

Bologna – Porto Saragozza

📍 Via Paolo Martini 7/2
🗓 Domenica 9 marzo 2025 | ⏰ Ore 12:30
Pranzo di sottoscrizione per la Festa della Donna, in collaborazione con ANPI Saragozza e SPI CGIL Porto Saragozza.

Menu:

  • Antipasto: tortino di zucchine con salsa al formaggio
  • Primo: riso speck e radicchio / penne al sugo bianco di verdure
  • Secondo: arrosto di vitello con verdure al forno gratinate
  • Frutta e dolce

Costo: 25 € adulti, 15 € bambini
📞 Prenotazioni al numero 3381986031

Bologna – Budrio

📍 Sala Torri dell’Acqua – Via Benni 1
🗓 1, 2, 8, 9 marzo 2025 | ⏰ Ore 10:00-12:00 e 16:00-18:00
Mostra “Passi di libertà”, il cammino delle donne negli ultimi 70 anni.
Inaugurazione: sabato 1 marzo, ore 11:00.

Bologna – Castel Maggiore

📍 Teatro Biagi D’Antona – Via La Pira 54
🗓 Venerdì 7 marzo 2025 | ⏰ Ore 20:45
Conferenza “L’insostenibile peso della fast fashion – Libere di essere sostenibili” con interventi di:

  • Maria Giuseppina Muzzarelli, professoressa Alma Mater
  • Laura Brambilla, responsabile Comuni Ricicloni Legambiente
  • Maria Esmeralda Ballanti, giornalista (moderatrice)

Distribuzione di mimose offerta da SPI CGIL Castel Maggiore.

📍 Centro Sociale Sandro Pertini – Via G. La Pira 54
🗓 Sabato 8 marzo 2025 | ⏰ Ore 15:00
Incontro sul tema: “La parità tra uomo e donna è stata raggiunta?”, con interventi di esperte SPI CGIL.

🗓 Sabato 8 marzo 2025 | ⏰ Ore 16:00
Spettacolo di ballo della scuola Ritmo Danza.
Distribuzione di mimose e biscotti della nonna per tutti i presenti.

Bologna – Zola Predosa

📍 Auditorium “Spazio Binario” – Piazza di Vittorio
🗓 Sabato 8 marzo 2025 | ⏰ Ore 21:00
Spettacolo “Quelle come me…”, reading di poesie e musica dedicato ad Alda Merini, con la compagnia teatrale Le Instabili.

San Giorgio di Piano

📍 Sala Giulietta Masina – San Giorgio di Piano
🗓 Sabato 8 marzo 2025 | ⏰ Ore 21:00
Spettacolo teatrale “Crepe”, a cura di Fucine Zamenhof, in collaborazione con SPI CGIL San Giorgio di Piano e Bentivoglio.

Monte San Pietro

📍 Piazza Case Bonazzi – Calderino
🗓 Domenica 9 marzo 2025 | ⏰ Ore 15:00
Spettacolo teatrale “Paesaggi di Donne”, con Tita Ruggeri e Les Triplettes de Belleville, all’interno della rassegna Teatro per le 4 Stagioni.
A seguire, camminata per le strade di Calderino.

Argelato e Funo

📍 Piazza Caduti Libertà (Argelato) e mercato settimanale di Funo
🗓 Sabato 8 marzo 2025 | ⏰ Ore 9:00-12:00
Distribuzione di mimose.

Bentivoglio

📍 Centro storico, Ospedale e Frazione San Marino
🗓 Sabato 8 marzo 2025 | ⏰ Ore 9:00-12:00
Distribuzione di mimose in diversi punti del comune.

📍 Sala Giulietta Masina – San Giorgio di Piano
🗓 Sabato 8 marzo 2025 | ⏰ Ore 21:00
Spettacolo teatrale “Crepe”, in collaborazione con la lega SPI di Bentivoglio.

Galliera

📍 San Venanzio di Galliera (Forno Baccilieri), San Vincenzo di Galliera (Pasticceria Linda), Galliera Antica (Piazzale Chiesa)
🗓 Sabato 8 marzo 2025 | ⏰ Ore 9:00-12:00
Distribuzione di mimose.

📍 Casa di Riposo “La Torre” e Centro Diurno “L’Incontro”
🗓 Sabato 8 marzo 2025 | ⏰ Ore 10:00-12:00
Dono di mimose alle lavoratrici e ospiti delle strutture.

San Pietro in Casale

📍 Piazza Testoni
🗓 Sabato 8 marzo 2025 | ⏰ Ore 9:00-12:00
Distribuzione di mimose.

Pieve di Cento – Castello d’Argile

📍 Piazza Andrea Costa (Pieve di Cento) e mercato settimanale di Castello d’Argile
🗓 Sabato 8 marzo 2025 | ⏰ Ore 9:00-12:00
Distribuzione di mimose.

📍 ASP Pianura Est “Galuppi”
🗓 Sabato 8 marzo 2025 | ⏰ Ore 10:00-12:00
Dono di mimose alle lavoratrici e ospiti della struttura.

Monte San Pietro

📍 Piazza Case Bonazzi – Calderino
🗓 Domenica 9 marzo 2025 | ⏰ Ore 15:00
Spettacolo teatrale “Paesaggi di Donne”, con Tita Ruggeri e Les Triplettes de Belleville, all’interno della rassegna Teatro per le 4 Stagioni.
A seguire, camminata per le strade di Calderino.


Minerbio

📍 Lega SPI CGIL Minerbio
🗓 Giovedì 7 marzo 2025 | ⏰ Ore 9:00-12:00
Distribuzione della mimosa in occasione della Festa della Donna.
Evento rivolto a cittadini e pensionati per celebrare la ricorrenza dell’8 marzo.


Zola Predosa

📍 Diverse postazioni nel territorio di Zola Predosa
🗓 Sabato 8 marzo 2025 | ⏰ Mattinata
Distribuzione di mimose in:

  • Ponte Ronca – Piazzale Centro I. Alpi
  • Casa della Salute Zola Centro
  • Ufficio Postale Zola Centro
  • Riale, davanti all’edicola

📍 Centro Socio Culturale “S. Pertini”
🗓 Sabato 8 marzo 2025 | ⏰ Ore 16:00-18:00
Evento “Pomeriggio Donna”, con chiacchiere, tè e momenti di condivisione, oltre a una sorpresa per i partecipanti.

📍 Spazio Binario – Comune di Zola Predosa
🗓 Sabato 8 marzo 2025 | ⏰ Ore 21:00
Spettacolo teatrale “Quelle come me”, reading di poesie e musica dedicato ad Alda Merini, a cura della compagnia teatrale Le Instabili.
Ingresso libero con offerta volontaria fino ad esaurimento posti.

Castel Maggiore

📍 Centro Sociale Sandro Pertini – Castel Maggiore
🗓 Venerdì 8 marzo 2025

  • Ore 15:00 – Incontro con le donne di Castel Maggiore sul tema: “La parità tra uomo e donna è stata raggiunta?”
    Interverranno una responsabile dello SPI e un’operatrice dei Servizi per la parità di genere.

  • Ore 16:00 – Spettacolo di ballo presentato dalla scuola Ritmo Danza.

Al termine dell’evento verranno offerte mimose a tutte le donne e biscotti della nonna a tutti i presenti.

Bologna – Porto Saragozza

📍 Via Paolo Martini 7/2
🗓 Domenica 9 marzo 2025 | ⏰ Ore 12:30
Pranzo di sottoscrizione per la Festa della Donna, organizzato in collaborazione con ANPI Saragozza e SPI CGIL Porto Saragozza.

Menu:

  • Antipasto: Tortino di zucchine con salsa al formaggio
  • Primo: Riso speck e radicchio / Penne al sugo bianco di verdure
  • Secondo: Arrosto di vitello con verdure al forno gratinate
  • Frutta e dolce

Costo: 25 € adulti, 15 € bambini
📞 Prenotazioni: 3381986031

Saluti a cura di Maria Liguori (SPI Saragozza) e Maria Rosa Pancaldi (ANPI)


Monte San Pietro

📍 Piazza Case Bonazzi – Calderino
🗓 Domenica 9 marzo 2025 | ⏰ Ore 15:00
Spettacolo teatrale “Paesaggi di Donne”, con Tita Ruggeri e Les Triplettes de Belleville, all’interno della rassegna Teatro per le 4 Stagioni.
A seguire, camminata per le strade di Calderino.


Zola Predosa

📍 Diverse postazioni nel territorio di Zola Predosa
🗓 Sabato 8 marzo 2025 | ⏰ Mattinata
Distribuzione di mimose in:

  • Ponte Ronca – Piazzale Centro I. Alpi
  • Casa della Salute Zola Centro
  • Ufficio Postale Zola Centro
  • Riale, davanti all’edicola

📍 Centro Socio Culturale “S. Pertini”
🗓 Sabato 8 marzo 2025 | ⏰ Ore 16:00-18:00
Evento “Pomeriggio Donna”, con chiacchiere, tè e momenti di condivisione, oltre a una sorpresa per i partecipanti.

📍 Spazio Binario – Comune di Zola Predosa
🗓 Sabato 8 marzo 2025 | ⏰ Ore 21:00
Spettacolo teatrale “Quelle come me”, reading di poesie e musica dedicato ad Alda Merini, a cura della compagnia teatrale Le Instabili.
Ingresso libero con offerta volontaria fino ad esaurimento posti.

Malalbergo – Altedo

📍 Piazze di Malalbergo e Altedo
🗓 Giovedì 7 marzo 2025 – Venerdì 8 marzo 2025

Distribuzione di mimose nelle piazze di Malalbergo e Altedo per celebrare la Giornata Internazionale della Donna.

L’iniziativa ha l’obiettivo di ricordare la storia e la memoria delle donne, sensibilizzando la comunità sull’importanza dei diritti e della parità di genere.

L’evento è organizzato dalla Lega SPI Malalbergo-Altedo, con il supporto delle istituzioni locali e la collaborazione di volontari.

Porretta Terme

📍 Piazza principale di Porretta Terme
🗓 Sabato 8 marzo 2025 | ⏰ Mattina
Distribuzione di mimose per celebrare la Giornata Internazionale della Donna.

📍 Centro Sociale La Corvella
🗓 Sabato 8 marzo 2025 | ⏰ Pomeriggio
Intervento dello SPI CGIL Porretta in un incontro dedicato ai temi del lavoro e ai referendum al femminile, con un focus sui diritti delle donne e sulle sfide ancora aperte nel mondo del lavoro.

Pianoro

📍 Frazioni del Comune di Pianoro
🗓 Sabato 8 marzo 2025 | ⏰ Mattina
Distribuzione di mimose con offerta libera a sostegno della Casa delle Donne per non subire violenza.

📍 Associazione “Rossi di Castel Petrosa” – Via Garganelli 13, Pian di Macina
🗓 Sabato 8 marzo 2025

  • Ore 17:00 – Consegna della Medaglia Onorifica a Carla Cuppini, cofondatrice della Conferenza Donne Democratiche, consegnata a Luciano e Silvia Pergola. Parteciperà Giulia Bernagozzi, portavoce provinciale Donne Democratiche. Al termine, aperitivo.

  • Ore 18:30Letture e testimonianze a cura del Movimento Donna, Vita, Libertà, con l’intervento dell’artista e attivista iraniana Sanam Naderi.

  • Ore 20:00Cena con menù fisso al costo di 20 euro.

L’evento è organizzato con la collaborazione di SPI CGIL, Coordinamento Donne Bologna, Democratiche, Tavola per la Pace, Rossi di Castel Petrosa e ANPI Pianoro.

Castiglione dei Pepoli

📍 Biblioteca Comunale – Via Aldo Moro 31, Castiglione dei Pepoli
🗓 Sabato 8 marzo 2025 | ⏰ Ore 16:00

Incontro “La Resistenza delle Donne” con la partecipazione della Prof.ssa Cinzia Venturoli.
L’evento, organizzato da ANPI Castiglione dei Pepoli in collaborazione con SPI CGIL e l’associazione Terra Nostra, approfondirà il ruolo delle donne nella Resistenza e nella lotta per i diritti civili.

Al termine dell’incontro seguirà un rinfresco.

San Lazzaro di Savena

📍 Centro Sociale F. Malpensa – Via Jussi 33, San Lazzaro di Savena
🗓 Sabato 8 marzo 2025 | ⏰ Ore 15:30

Evento “Donne, Donne! Voci al Femminile”, un pomeriggio di riflessione e celebrazione della Giornata Internazionale della Donna.

Programma dell’evento:

  • Intervento di una rappresentante della Casa delle Donne per non subire violenza di Bologna
  • Lettura di poesie e brani scelti a cura del gruppo “Le Preziose”
  • Concerto di canti popolari del Coro Stelutis di Bologna, diretto da Silvia Vacchi

L’evento è organizzato in collaborazione con ANPI San Lazzaro, SPI CGIL Bologna, Coro Stelutis e Coop Alleanza 3.0.


Partecipa agli eventi e celebriamo insieme i diritti e la libertà delle donne.

Seguici su SPI CGIL Bologna per aggiornamenti e approfondimenti.